Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

 

Sciare sull’ Etna, un’esperienza davvero unica che vi lascerà senza fiato. Gli impianti gestiti da Funivia dell’Etna consentono di risalire alle piste sciistiche in inverno, partire per le escursioni ai crateri sommitali e godere del meraviglioso panorama vulcanico.

Nel periodo dicembre / marzo (la data precisa di apertura viene comunicata in relazione alle condizioni meteo e all’innevamento, gli impianti sciistici di Funivia dell’Etna presso la Stazione di Piano Provenzana a Etna Nord sono aperti tutti i giorni con i seguenti orari:

dalle ore 08:45 (prima risalita) alle 16:00 (ultima risalita ore 15:45)

Primo impianto

Il moderno impianto di telecabine esaposto, in grado di ospitare fino a 1.200 persone ogni ora, permette di raggiungere dal Rifugio Sapienza quota 2.500 m s.l.m. Da qui è possibile accedere agli impianti sciistici d’inverno e alle escursioni ai crateri sommitali durante tutto l’anno. A questa quota partono, infatti, le escursioni in pullman fuoristrada che raggiungono la cima del vulcano.

Sciare Etna

Secondo impianto

La seggiovia biposto parte da quota 1.910 m per arrivare a quota 2.142 m.

Terzo impianto

Lo skilift “Omino” è l’impianto di risalita per gli sciatori, parte da quota 2.125 m e arriva fino a 2.294 m.

Quarto impianto

La Montagnola parte da quota 2.500 m fino a quota 2.604 m.

 

Piste

Dai quattro impianti di Funivia dell’Etna è possibile raggiungere le principali piste sciistiche a quote diverse:

    • con le telecabine si raggiunge la pista “Piccolo rifugio” a quota 2.500 m (lunghezza 2.700 m – dislivello 580 m – pista colore rosso);
    • con la seggiovia si raggiunge quota 2.142 m (lunghezza della pista 865 m – pista colore rosso);
    • con lo skilift Omino si raggiunge quota 2.294 m (lunghezza della pista 1.992 m – pista colore rosso);
    • la Montagnola parte da quota 2.500 m fino a quota 2.604 m.

Go top